Descrizione
L'economia di Montesegale, un comune situato nell'alta collina dell'Oltrepò Pavese, si basa principalmente sull'agricoltura. Il terreno fertile della zona favorisce la produzione di foraggi, frumento, granoturco, salumi e miele.
Tra i prodotti tipici spicca il salame di Varzi D.O.P., un insaccato dalle antiche origini, prodotto utilizzando vari tagli del maiale.
Tra i prodotti tipici spicca il salame di Varzi D.O.P., un insaccato dalle antiche origini, prodotto utilizzando vari tagli del maiale.
Un'altra specialità locale è il "Pansegale", un pane arricchito con frutta secca come noci, mandorle, nocciole e fichi secchi, che si accompagna bene al salame di Varzi. Il "Pansegale" è stato riconosciuto come prodotto De.Co. (Denominazione Comunale) per le sue qualità organolettiche e la sua tradizione storica.
Altri prodotti De.Co. di Montesegale includono:
Trêsa: un pane di pasta dura ottenuto attraverso la lavorazione manuale, con lievitazione lenta su assi di legno e cottura in forni di terracotta;
Mundiöla: un salume gustoso e delicato, dal colore rosso vivo con venature di grasso bianco-rosate, ottimo se abbinato a un Bonarda vivace dell'Oltrepò;
Salàam da cöta: un insaccato di suino ottenuto dalla miscelazione manuale di parti magre e grasse precedentemente macinate, con l'aggiunta di cotenne, sale e spezie;
Torta di Montesegale: un dolce che ha come ingrediente principale la mandorla.
Questi prodotti riflettono la forte tradizione agricola del borgo, contribuendo in modo significativo all'economia locale.
Altri prodotti De.Co. di Montesegale includono:
Trêsa: un pane di pasta dura ottenuto attraverso la lavorazione manuale, con lievitazione lenta su assi di legno e cottura in forni di terracotta;
Mundiöla: un salume gustoso e delicato, dal colore rosso vivo con venature di grasso bianco-rosate, ottimo se abbinato a un Bonarda vivace dell'Oltrepò;
Salàam da cöta: un insaccato di suino ottenuto dalla miscelazione manuale di parti magre e grasse precedentemente macinate, con l'aggiunta di cotenne, sale e spezie;
Torta di Montesegale: un dolce che ha come ingrediente principale la mandorla.
Questi prodotti riflettono la forte tradizione agricola del borgo, contribuendo in modo significativo all'economia locale.