Descrizione
Invito ai Giovani dei Comuni di Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Calvignano, MONTESEGALE e Rocca Susella: Incontri con le Aziende del Territorio
Nell’ambito del progetto finanziato da Regione Lombardia “Professione giovani: percorsi di inclusione, imprenditorialità ed ecologia attraverso la creatività”, l’Unione dei Comuni Lombarda Borghi e Valli d’Oltrepò – che comprende i Comuni di Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Calvignano, Montesegale e Rocca Susella – in collaborazione con ASCOM Confcommercio Pavia, è lieta di invitare i giovani dai 15 ai 34 anni a partecipare a una serie di incontri con le aziende locali, in programma tra febbraio e marzo 2025.
Un progetto per il futuro dei giovani e del territorio
L’iniziativa si propone di favorire il dialogo tra le nuove generazioni e il tessuto socio-economico locale, sensibilizzando sulle opportunità imprenditoriali e sulle sfide legate al fare impresa nell’Oltrepò Pavese. Gli incontri, organizzati in forma di interviste dinamiche, offriranno ai partecipanti un’opportunità unica per confrontarsi direttamente con gli imprenditori del territorio, conoscere le loro esperienze e approfondire le potenzialità offerte dall’area.
Un’esperienza pratica e concreta
Durante gli incontri, i giovani avranno la possibilità di:
Dialogare direttamente con gli imprenditori locali;
Porre domande e confrontarsi su tematiche legate all’imprenditorialità;
Scoprire le opportunità professionali del territorio.
Non si tratterà di semplici lezioni frontali, ma di un’esperienza pratica e coinvolgente, pensata per stimolare la crescita personale e professionale dei partecipanti. Inoltre, ASCOM Confcommercio Pavia offrirà un supporto dedicato all’orientamento e all’autoimprenditorialità, con l’obiettivo di favorire la nascita di nuove idee e progetti.
Partecipazione gratuita e aperta a tutti i giovani
La partecipazione agli incontri è libera e gratuita. Crediamo fermamente che questa esperienza possa rappresentare un passo importante per i giovani del nostro territorio, permettendo loro di conoscere meglio le risorse locali e di contribuire attivamente allo sviluppo economico e culturale dell’Oltrepò Pavese.
Un invito a costruire il futuro insieme!
Vi invitiamo a partecipare attivamente a questa iniziativa, che vuole favorire un dialogo costruttivo e la creazione di nuove opportunità per il futuro.
Per ulteriori informazioni e per confermare la vostra partecipazione, non esitate a contattare l’indirizzo info@progetti.pavia.it.
Unione dei Comuni Lombarda Borghi e Valli d’Oltrepò e ASCOM Confcommercio Pavia vi aspettano numerosi!
Nell’ambito del progetto finanziato da Regione Lombardia “Professione giovani: percorsi di inclusione, imprenditorialità ed ecologia attraverso la creatività”, l’Unione dei Comuni Lombarda Borghi e Valli d’Oltrepò – che comprende i Comuni di Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Calvignano, Montesegale e Rocca Susella – in collaborazione con ASCOM Confcommercio Pavia, è lieta di invitare i giovani dai 15 ai 34 anni a partecipare a una serie di incontri con le aziende locali, in programma tra febbraio e marzo 2025.
Un progetto per il futuro dei giovani e del territorio
L’iniziativa si propone di favorire il dialogo tra le nuove generazioni e il tessuto socio-economico locale, sensibilizzando sulle opportunità imprenditoriali e sulle sfide legate al fare impresa nell’Oltrepò Pavese. Gli incontri, organizzati in forma di interviste dinamiche, offriranno ai partecipanti un’opportunità unica per confrontarsi direttamente con gli imprenditori del territorio, conoscere le loro esperienze e approfondire le potenzialità offerte dall’area.
Un’esperienza pratica e concreta
Durante gli incontri, i giovani avranno la possibilità di:
Dialogare direttamente con gli imprenditori locali;
Porre domande e confrontarsi su tematiche legate all’imprenditorialità;
Scoprire le opportunità professionali del territorio.
Non si tratterà di semplici lezioni frontali, ma di un’esperienza pratica e coinvolgente, pensata per stimolare la crescita personale e professionale dei partecipanti. Inoltre, ASCOM Confcommercio Pavia offrirà un supporto dedicato all’orientamento e all’autoimprenditorialità, con l’obiettivo di favorire la nascita di nuove idee e progetti.
Partecipazione gratuita e aperta a tutti i giovani
La partecipazione agli incontri è libera e gratuita. Crediamo fermamente che questa esperienza possa rappresentare un passo importante per i giovani del nostro territorio, permettendo loro di conoscere meglio le risorse locali e di contribuire attivamente allo sviluppo economico e culturale dell’Oltrepò Pavese.
Un invito a costruire il futuro insieme!
Vi invitiamo a partecipare attivamente a questa iniziativa, che vuole favorire un dialogo costruttivo e la creazione di nuove opportunità per il futuro.
Per ulteriori informazioni e per confermare la vostra partecipazione, non esitate a contattare l’indirizzo info@progetti.pavia.it.
Unione dei Comuni Lombarda Borghi e Valli d’Oltrepò e ASCOM Confcommercio Pavia vi aspettano numerosi!
Nell'ambito del progetto saranno anche organizzati incontri di educazione finanziaria e digitale; infine si svolgeranno laboratori e attività tra creatività e ambiente e laboratori di teatro e musica corale.
Un elemento distintivo del progetto è l'iniziativa di viaggio premio finale in Irlanda, un'opportunità unica per i giovani di potenziare le proprie competenze linguistiche in inglese, con l'obiettivo di diventare ambassador dell'Oltrepò anche verso i turisti stranieri. Questo scambio culturale permetterà ai giovani di acquisire nuove competenze e sviluppare una maggiore apertura internazionale, contribuendo anche al rafforzamento del settore turistico locale.
Un elemento distintivo del progetto è l'iniziativa di viaggio premio finale in Irlanda, un'opportunità unica per i giovani di potenziare le proprie competenze linguistiche in inglese, con l'obiettivo di diventare ambassador dell'Oltrepò anche verso i turisti stranieri. Questo scambio culturale permetterà ai giovani di acquisire nuove competenze e sviluppare una maggiore apertura internazionale, contribuendo anche al rafforzamento del settore turistico locale.
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 08/01/2025 22:18:07