Dall’esperienza sul territorio all’esperienza in Irlanda: il progetto "Professione Giovani" apre nuovi orizzonti

L’Unione dei Comuni Lombarda Borghi e Valli d’Oltrepò (Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Calvignano, Montesegale e Rocca Susella) e ASCOM Confcommercio Pavia lanciano un’iniziativa innovativa e coinvolgente: il progetto finanziato da Regione...
Data:

6 marzo 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Unione dei Comuni Lombarda Borghi e Valli d’Oltrepò (Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Calvignano, Montesegale e Rocca Susella) e ASCOM Confcommercio Pavia lanciano un’iniziativa innovativa e coinvolgente: il progetto finanziato da Regione Lombardia “Professione giovani: percorsi di inclusione, imprenditorialità ed ecologia attraverso la creatività”. Rivolto ai giovani tra i 15 e i 34 anni, questo percorso mira a favorire il dialogo tra le nuove generazioni e il tessuto economico locale, offrendo uno sguardo approfondito sulle opportunità imprenditoriali e le sfide del fare impresa nell’Oltrepò Pavese.

Il secondo  Incontro a Montesegale: 8 marzo 2025

Il viaggio continua a Montesegale, nel cuore del territorio, dove il secondo  incontro, previsto per il 8 MARZO 2025 presso il Salumificio Magrotti e presso La Locanda di Montesegale, darà il via a una serie di eventi dinamici. Il Salumificio Magrotti, azienda storica del territorio della Comunità Montana, ha saputo coniugare tradizione e innovazione, diventando un punto di riferimento per l’economia locale. La Locanda di Montesegale, invece, rappresenta una nuova realtà imprenditoriale, aperta da un giovane chef grazie al progetto Aree Interne, testimoniando come le opportunità offerte dal territorio possano concretizzarsi in attività di successo.
In questa sede, i giovani avranno l’opportunità di dialogare direttamente con imprenditori locali, ascoltare storie di successo e confrontarsi sulle tematiche della creazione e gestione d’impresa. Le interviste dinamiche trasformeranno l’incontro in un’esperienza interattiva, permettendo ai partecipanti di scoprire le potenzialità del territorio e di ricevere preziosi consigli su orientamento e autoimprenditorialità.
Questa prima tappa rappresenta molto più di una semplice lezione frontale: si tratta di un vero e proprio laboratorio di crescita personale e professionale, dove la condivisione di esperienze crea un ponte solido tra la tradizione locale e le sfide del futuro imprenditoriale.

Il Viaggio in Irlanda: Un Premio Che Va Oltre l’Esperienza Locale
Uno degli elementi più distintivi e motivanti del progetto è rappresentato dal viaggio premio finale in Irlanda. Questa avventura internazionale non solo offre ai partecipanti l’opportunità di migliorare le proprie competenze linguistiche in inglese, ma li trasforma anche in veri ambasciatori del territorio oltrepò pavese sul palcoscenico globale.
Durante il soggiorno in Irlanda, i giovani avranno modo di confrontarsi con culture diverse, accrescere il proprio bagaglio personale e professionale e, al contempo, promuovere il turismo internazionale dell’Oltrepò Pavese. È un’occasione unica per ampliare gli orizzonti, rafforzare il senso di appartenenza e dimostrare come la creatività e l’iniziativa possano fare la differenza in un mondo sempre più interconnesso
Un Percorso Ricco di Attività e Prospettive Future
Oltre agli incontri imprenditoriali, il progetto “Professione giovani” include numerose attività complementari: sessioni di educazione finanziaria e digitale, laboratori creativi e ambientali, attività teatrali e di musica corale. Questi momenti formativi e ricreativi arricchiscono ulteriormente il percorso, stimolando la crescita integrale dei partecipanti e contribuendo alla creazione di una comunità dinamica e proiettata verso il futuro. Il progetto si configura così come una vetrina delle potenzialità del territorio e un trampolino di lancio per le nuove generazioni, pronte a trasformare le sfide in opportunità e a portare il nome dell’Oltrepò Pavese ben oltre i confini regionali.
Partecipare a “Professione giovani” significa immergersi in un’esperienza che va oltre il semplice apprendimento: è l’inizio di un percorso di crescita, un’occasione per fare rete e un invito a sognare in grande, dal cuore dei Comuni dell’Unione Lombarda Borghi e Valli d’Oltrepò e fino alle strade d’Irlanda.

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/03/2025 13:38:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.