Descrizione
Ai Giovani dei Comuni di Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Calvignano, Montesegale e Rocca Susella:
L’Unione dei Comuni Lombarda Borghi e Valli d’Oltrepò di cui fa parte il Comune di Montesegale, insieme ad ASCOM Confcommercio Pavia, Vi invita a partecipare a una serie di incontri con le aziende locali, nell’ambito del progetto finanziato da Regione Lombardia “Professione giovani: percorsi di inclusione, imprenditorialità ed ecologia attraverso la creatività”.
L’iniziativa è rivolta ai giovani dai 15 ai 34 anni e rappresenta un’opportunità unica per entrare in contatto con gli imprenditori del territorio.
Un Progetto per il Futuro
L’obiettivo è favorire il dialogo tra le nuove generazioni e il tessuto economico locale, sensibilizzando sulle opportunità imprenditoriali e sulle sfide del fare impresa in Oltrepò Pavese. Gli incontri, strutturati come interviste dinamiche, permetteranno di approfondire esperienze professionali, scoprire le potenzialità offerte dal territorio e ricevere supporto per l’orientamento e l’autoimprenditorialità da ASCOM Confcommercio Pavia.
Esperienza Pratica e Coinvolgente
Durante gli incontri potrete:
Dialogare direttamente con gli imprenditori locali;
Porre domande e confrontarvi sulle tematiche dell’imprenditorialità;
Scoprire le opportunità professionali dell’Oltrepò Pavese.
Non sarà una lezione frontale, ma un’esperienza concreta per stimolare la crescita personale e professionale.
Altre Attività del Progetto
Saranno inoltre organizzati incontri di educazione finanziaria e digitale, laboratori creativi e ambientali, oltre ad attività teatrali e di musica corale. Un elemento distintivo del progetto è il viaggio premio finale in Irlanda, dove i partecipanti potranno migliorare le competenze linguistiche in inglese e diventare ambasciatori del territorio per il turismo internazionale.
Prime Iniziative:
L’iniziativa è rivolta ai giovani dai 15 ai 34 anni e rappresenta un’opportunità unica per entrare in contatto con gli imprenditori del territorio.
Un Progetto per il Futuro
L’obiettivo è favorire il dialogo tra le nuove generazioni e il tessuto economico locale, sensibilizzando sulle opportunità imprenditoriali e sulle sfide del fare impresa in Oltrepò Pavese. Gli incontri, strutturati come interviste dinamiche, permetteranno di approfondire esperienze professionali, scoprire le potenzialità offerte dal territorio e ricevere supporto per l’orientamento e l’autoimprenditorialità da ASCOM Confcommercio Pavia.
Esperienza Pratica e Coinvolgente
Durante gli incontri potrete:
Dialogare direttamente con gli imprenditori locali;
Porre domande e confrontarvi sulle tematiche dell’imprenditorialità;
Scoprire le opportunità professionali dell’Oltrepò Pavese.
Non sarà una lezione frontale, ma un’esperienza concreta per stimolare la crescita personale e professionale.
Altre Attività del Progetto
Saranno inoltre organizzati incontri di educazione finanziaria e digitale, laboratori creativi e ambientali, oltre ad attività teatrali e di musica corale. Un elemento distintivo del progetto è il viaggio premio finale in Irlanda, dove i partecipanti potranno migliorare le competenze linguistiche in inglese e diventare ambasciatori del territorio per il turismo internazionale.
Prime Iniziative:
Sabato 8 MARZO – Montesegale
Ritrovo: ore 10:00 presso il Salumificio Magrotti (Frazione Fornace 8, 27052 Montesegale)
Ore 10:00 – Visita al Salumificio Magrotti: dialogo con gli imprenditori sulla produzione di salumi e le sfide del settore.
Ore 11:00 – Trasferimento a La Locanda di Montesegale (Frazione Case del Molino, 6, 27052 Montesegale).
Ore 11:30 – Discussione sulle tradizioni gastronomiche locali e sull’importanza dell’imprenditorialità nel territorio.
Ore 12:30 – Conclusione dell’incontro.
La partecipazione è libera e gratuita. Crediamo che questa esperienza possa rappresentare un’occasione di crescita e di scoperta delle risorse del nostro territorio.
Per informazioni e prenotazioni: info@progetti.pavia.it
Vi aspettiamo numerosi!
Allegati
Documenti
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/03/2025 20:07:08