Descrizione
Bando per l’assegnazione della misura a favore degli anziani non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e delle persone in condizione di disabilità grave residenti nei comuni del piano di zona dell’ambito territoriale Voghera e Comunità Montana Oltrepò Pavese – (misura b2) anno 2024
il comune di voghera, in qualità di ente capofila del piano di zona dell’ambito territoriale voghera e comunità montana oltrepò pavese, ha approvato il bando per l’assegnazione della misura a favore degli anziani non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e delle persone in condizione di disabilità grave (misura b2).
sono destinatari della misura le persone al proprio domicilio non autosufficienti con basso bisogno assistenziale e in condizione di disabilità grave in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- essere residenti nei comuni di bagnaria, borgo priolo, borgoratto mormorolo, brallo di pregola, casei gerola, cecima, codevilla, colli verdi, corana, cornale e bastida, godiasco salice terme, menconico, montalto pavese, montesegale, ponte nizza, retorbido, rivanazzano terme, rocca susella, romagnese, santa margherita di staffora, silvano pietra, torrazza coste, val di nizza, varzi, voghera, zavattarello;
- di qualsiasi età;
- con gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale;
- in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento di cui alla l. n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con l. n. 508/1988;
- con i seguenti valori massimi isee di riferimento: sociosanitario fino a un massimo di € 25.000,00 e isee ordinario in caso di minori fino a un massimo di € 40.000,00.
le misure prevede interventi di assistenza diretta e indiretta:
assistenza indiretta - buono sociale
- buono sociale mensile di € 100,00 finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza indiretta assicurate dal solo caregiver familiare inserito nel progetto individuale e coinvolto attivamente nell’attuazione dei piani di assistenza;
- buono sociale mensile fino ad un importo massimo di € 400,00 in caso di personale di assistenza regolarmente impiegato anche in presenza di caregiver familiare (l’importo è pari ad € 300,00 nel caso di rapporto di lavoro inferiore alle 18 ore settimanali).
il buono sociale è erogato per 12 mensilità.
l’assegnazione del buono sociale è determinata dalla posizione occupata in graduatoria e dalla disponibilità del budget.
assistenza diretta – interventi sociali integrativi
- voucher per gli interventi sociali integrativi fino ad un importo massimo di € 1.200,00 una tantum (periodo 1.06.2024/31.12.2024):
- prestazione socioassistenziale/tutelare a domicilio;
- ricovero temporaneo in struttura residenziale;
- prestazione socioeducativa/educativa a favore della persona con disabilità/non autosufficienza in contesti socializzanti (fuori dal domicilio), anche tramite sviluppo di progettualità, finalizzato al “sollievo”.
l’assegnazione del voucher è determinata dalla posizione occupata in graduatoria e dalla disponibilità del budget.
la domanda può essere presentata dal 22 aprile al 21 maggio 2024:
- presso il comune di residenza;
- tramite posta al seguente indirizzo: comune di voghera, ufficio protocollo, piazza duomo n. 1, 27058, voghera;
- tramite e-mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.voghera.pv.it;
- tramite pec al seguente indirizzo: protocollo@cert.comune.voghera.pv.it (esclusivamente da altro indirizzo di posta elettronica certificata).
le domande pervenute dopo il 21 maggio 2024 non saranno ammesse.
per maggiori informazioni: tel. 0383/336478 pianodizona@comune.voghera.pv.it
in allegato bando e modulo domanda
cordiali saluti.
il comune di voghera, in qualità di ente capofila del piano di zona dell’ambito territoriale voghera e comunità montana oltrepò pavese, ha approvato il bando per l’assegnazione della misura a favore degli anziani non autosufficienti a basso bisogno assistenziale e delle persone in condizione di disabilità grave (misura b2).
sono destinatari della misura le persone al proprio domicilio non autosufficienti con basso bisogno assistenziale e in condizione di disabilità grave in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- essere residenti nei comuni di bagnaria, borgo priolo, borgoratto mormorolo, brallo di pregola, casei gerola, cecima, codevilla, colli verdi, corana, cornale e bastida, godiasco salice terme, menconico, montalto pavese, montesegale, ponte nizza, retorbido, rivanazzano terme, rocca susella, romagnese, santa margherita di staffora, silvano pietra, torrazza coste, val di nizza, varzi, voghera, zavattarello;
- di qualsiasi età;
- con gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale;
- in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento di cui alla l. n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con l. n. 508/1988;
- con i seguenti valori massimi isee di riferimento: sociosanitario fino a un massimo di € 25.000,00 e isee ordinario in caso di minori fino a un massimo di € 40.000,00.
le misure prevede interventi di assistenza diretta e indiretta:
assistenza indiretta - buono sociale
- buono sociale mensile di € 100,00 finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza indiretta assicurate dal solo caregiver familiare inserito nel progetto individuale e coinvolto attivamente nell’attuazione dei piani di assistenza;
- buono sociale mensile fino ad un importo massimo di € 400,00 in caso di personale di assistenza regolarmente impiegato anche in presenza di caregiver familiare (l’importo è pari ad € 300,00 nel caso di rapporto di lavoro inferiore alle 18 ore settimanali).
il buono sociale è erogato per 12 mensilità.
l’assegnazione del buono sociale è determinata dalla posizione occupata in graduatoria e dalla disponibilità del budget.
assistenza diretta – interventi sociali integrativi
- voucher per gli interventi sociali integrativi fino ad un importo massimo di € 1.200,00 una tantum (periodo 1.06.2024/31.12.2024):
- prestazione socioassistenziale/tutelare a domicilio;
- ricovero temporaneo in struttura residenziale;
- prestazione socioeducativa/educativa a favore della persona con disabilità/non autosufficienza in contesti socializzanti (fuori dal domicilio), anche tramite sviluppo di progettualità, finalizzato al “sollievo”.
l’assegnazione del voucher è determinata dalla posizione occupata in graduatoria e dalla disponibilità del budget.
la domanda può essere presentata dal 22 aprile al 21 maggio 2024:
- presso il comune di residenza;
- tramite posta al seguente indirizzo: comune di voghera, ufficio protocollo, piazza duomo n. 1, 27058, voghera;
- tramite e-mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.voghera.pv.it;
- tramite pec al seguente indirizzo: protocollo@cert.comune.voghera.pv.it (esclusivamente da altro indirizzo di posta elettronica certificata).
le domande pervenute dopo il 21 maggio 2024 non saranno ammesse.
per maggiori informazioni: tel. 0383/336478 pianodizona@comune.voghera.pv.it
in allegato bando e modulo domanda
cordiali saluti.
Allegati
Documenti
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20/04/2024 10:25:09