Montesegale Dolceborgo
Il certificato di Agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente.
Il certificato occorre per poter utilizzare gli immobili di nuova costruzione, nonché quelli comunque oggetto di interventi che possono avere influito sulle condizioni di sicurezza e di igiene e deve essere richiesto entro 15 giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura dell'intervento.
Procedimento
L'istanza di rilascio del certificato va inoltrata all'Ufficio Tecnico – Servizio Edilizia Privata a firma del titolare del Permesso di Costruire o del soggetto che ha presentato la D.I.A. o dei loro successori o aventi causa, preferibilmente su modulo prestampato da ritirare presso gli Uffici Comunali.
Relativamente alle attività economiche, per l’agibilità degli edifici ad esse funzionali si applica il procedimento autocertificato previsto dalla L.R. n. 1/2007, utilizzando a tal fine la Modulistica Unificata appositamente predisposta dalla Regione Lombardia.
Il modulo specifica la documentazione che è necessario allegare.
Quanto costa
• N. 2 marche da bollo da € 14,62 (una da porre sulla domanda ed una sul provvedimento)
• Diritti di Segreteria e rimborso spese € 10,00
Montesegale Dolceborgo
Domina dal poggio l'intera vallata
L'ultima domenica di settembre
Il borgo e le sue frazioni
Non solo De.Co. ma anche DOP
Dai Liguri ai giorni nostri...
Tutela e promozione del prodotto tipico
A piedi per la Valle Ardivestra
Marketing territoriale
Il progetto